Visione
Creare una piattaforma vibrante e interattiva che preservi, celebri e promuova il ricco patrimonio e la cultura delle comunità arbëreshe
Prodotti
Prodotti autentici Arbëresh che raccontano il legame con la terra e la tradizione: olio, vino, formaggi, miele, erbe aromatiche, ma anche gioielli artigianali, ceramiche, tessuti e oggetti in pelle, legno e metallo. Sapori tipici e cultura si fondono in cibi tradizionali, conserve, costumi e strumenti musicali.
Missione
Collegare le persone arbëresh in tutto il mondo, promuovere prodotti autentici e favorire la scoperta culturale e il turismo attraverso esperienze digitali innovative
Prodotti
Prodotti autentici Arbëreshë che raccontano il legame con la terra e la tradizione: olio, vino, latticini, miele, erbe aromatiche, ma anche gioielli artigianali, ceramiche, tessuti e oggetti in pelle, legno e metallo. Sapori tipici e cultura si fondono in cibi tradizionali, conserve, costumi e strumenti musicali.
Arbëria: origine, significato storico e identità linguistico-culturale albanese
Il termine #Arbëria ha radici profonde nella storia e nella cultura albanese, molto prima che il nome Shqipëri si affermasse come denominazione ufficiale del Paese. Storicamente, “Arbër” e “Arbëresh” erano i nomi con cui gli albanesi indicavano se stessi, la propria lingua (arbënisht) e la propria patria.
Già nel XVI secolo, figure come Gjon Buzuku utilizzavano “arbënesh” per definire se stessi. Nei secoli successivi, il termine mantenne un ruolo centrale: dal Kuvendi i Arbërit (1703) fino al Risorgimento nazionale albanese di fine Ottocento, quando intellettuali “albanesi d’Italia” come Girolamo De Rada e Vincenzo Dorsa ne rafforzarono il valore simbolico. Durante il XX secolo, poeti e studiosi come Giuseppe Schirò e Eqrem Çabej confermarono che Arbëria rimaneva un concetto vivo, capace di unire gli albanesi dentro e fuori i confini territoriali. Ancora oggi, le comunità arbëreshë d’Italia continuano a chiamarsi così, mantenendo vivo il legame con la loro “patria del cuore”.
Arbëria, dunque, non rappresenta un’area geografica specifica, ma un patrimonio culturale comune, un simbolo di identitaria che attraversa secoli di storia. È la patria spirituale degli albanesi nelle terre d’origine e nella diaspora – dagli arbëresh d’Italia agli arvaniti di Grecia – e un marchio come Made in Arbëria si rifà proprio a questo patrimonio condiviso.
Esperienze
Un progetto autentico che valorizza la nostra storia, le nostre tradizioni e le nostre eccellenze. Made in Arbëria è un ponte tra passato e futuro.

Grazie a Made in Arbëria ho scoperto sapori genuini e storie affascinanti di artigiani e produttori legati alla cultura arbëreshe.

È molto più di una piattaforma: è un viaggio emozionante nei territori arbëreshë, tra gusto, identità e ospitalità sincera.”

La cura, la passione e l’orgoglio che emergono da ogni prodotto sono ciò che rende speciale Made in Arbëria.

I nostri partner





